una ragione d'essere
contributiva
"La ragion d'essere del Gruppo Apave è quella di agire come attore di fiducia per un mondo più sicuro e sostenibile, che promuova il progresso condiviso".
La nostra raison d'être riflette il contributo che Apave e i suoi 13.000 dipendenti desiderano dare al mondo di oggi e di domani, sulla base di 4 impegni sociali e ambientali:
- Garantire un progresso più sicuro
- Promuovere un progresso più collettivo
- Costruire un progresso più sostenibile
- Difendere un progresso condiviso e accessibile a tutti
Da oltre 150 anni accompagniamo i grandi cambiamenti e le rivoluzioni tecnologiche sviluppando competenze per garantire la sicurezza delle persone, dei beni e dell'ambiente.
Dalla metà del 2022, abbiamo intensificato la nostra azione in materia di sostenibilità con la definizione della nostra nuova strategia di sviluppo sostenibile 2030.
Internamente
agiamo in accordo con la nostra ragion d'essere
Garantire un progresso più sicuro
La sicurezza è alla base di ogni progresso. Prevenire, controllare e gestire i rischi per garantire un ambiente di lavoro sicuro è il DNA di Apave. Da diversi anni, Apave persegue una politica attiva di prevenzione dei rischi con una forte ambizione condivisa da tutti ed espressa in un approccio concreto: "Obiettivo Zero Incidenti".
Che si tratti di strada, di siti dei nostri clienti o di sedi aziendali, i nostri 13.000 dipendenti applicano gli 8 principi di sicurezza definiti dal Gruppo, creando una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda.
Più progresso collettivo
Il progresso si costruisce collettivamente. In qualità di organizzazione terza riconosciuta e accreditata (ad esempio COFRAC* in Francia), Apave si posiziona come partner di fiducia per i propri clienti, mettendo a disposizione la propria esperienza e adattandosi alle loro sfide, alle loro esigenze specifiche e alle nuove normative. In tutto il mondo, il Gruppo Apave si basa sull'impegno dei suoi dipendenti e sul loro desiderio di essere partner fidati. E poiché il progresso deve essere condiviso, Apave forma i suoi team e condivide la sua esperienza con i clienti, affinché possano diventare protagonisti della sicurezza.
* Elenco dei siti e degli ambiti accreditati disponibili su http://www.cofrac.fr


Costruire un progresso più sostenibile
Il progresso deve essere sostenibile e contribuire a preservare la vita umana e gli ecosistemi.
Per progredire nell'azione per il clima, da diversi anni Apave effettua una valutazione dei gas serra delle proprie attività. Per l'esercizio finanziario 2022, è stata effettuata una misurazione approfondita delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) sulla base di un sistema di contabilità conforme al Protocollo GHG.
Oltre alle iniziative intraprese dal Gruppo per controllare e ridurre meglio la propria impronta di gas serra, molti dipendenti del Gruppo sono coinvolti in iniziative individuali o collettive per la tutela dell'ambiente.
Difendere un progresso condiviso e accessibile a tutti
Per essere sostenibile, il progresso deve essere il più equo e inclusivo possibile. In quanto società di servizi, Apave lavora per una maggiore inclusione, una buona convivenza e solidarietà all'interno della comunità, in modo che ogni dipendente possa svilupparsi con impegno e orgoglio.
La nostra attività,
è aiutare i nostri clienti a realizzare transizioni sostenibili di successo.


Impegnarsi nelle transizioni sociali, societarie, ambientali, energetiche e digitali richiede competenze tecniche e umane in materia di sostenibilità.
In qualità di leader nella gestione del rischio, Apave ha sviluppato una gamma di soluzioni Green&Social per garantire che lo sviluppo sostenibile e la sicurezza siano parte integrante dei piani aziendali e delle operazioni quotidiane dei suoi clienti.
Gli esperti di Apave lavorano a fianco dei team tecnici, operativi e gestionali per mettere la CSR al centro dei loro progetti e delle loro operazioni quotidiane, attraverso azioni concrete di diagnosi, formazione, supporto, verifica e valutazione.
"Senza fiducia e sicurezza, non ci possono essere transizioni sostenibili e di successo! "
Apave
un protagonista delle transizioni ambientali


Impegno per la biodiversità
Decathlon - Certificazione Apave
![]() |
È una dimostrazione molto concreta della nostra strategia di sviluppo sostenibile per gli immobili, visibile ai nostri clienti e molto in linea con il nostro parco giochi all'aperto, che è il nostro pianeta [...] Abbiamo effettuato questo primo test a Saint-Malo e attualmente abbiamo una ventina di negozi in fase di lavorazione o di studio che stiamo per etichettare. | ![]() |
David HUCHETTE
Direttore tecnico di Decathlon Immobilier
Apave
un protagonista della transizione energetica


La mobilità elettrica in Europa
Volvo - Formazione Apave
![]() |
La sicurezza fa parte del DNA di Volvo, quindi naturalmente abbiamo voluto affidare la sicurezza dei nostri tecnici a degli esperti, da qui la scelta di Apave Group. | ![]() |
Thomas PICHARD
Responsabile dello sviluppo delle competenze Volvo Car France
Apave
un attore delle transizioni sociali


In quanto attore del tessuto economico locale, Apave si impegna a servire tutti i suoi clienti, indipendentemente dalle loro dimensioni, dal settore di attività o dalla distanza geografica.
Partenariato con Apave, Engie Solutions, Pôle Emploi IDF
Formazione in climatizzazione, ventilazione e riscaldamento (HVAC)
![]() |
Tintoria, assistente all'infanzia, commessa in una panetteria, cassiera in una catena di mobili e decorazioni... Se ho imparato qualcosa dalle mie varie esperienze professionali, è che mi piace il contatto con i clienti. Ma i lavori di routine e ripetitivi? non fanno per me! Ho scoperto il corso di Tecnico di manutenzione per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria durante una valutazione delle competenze e devo dire che non sono rimasta delusa dalla varietà degli incarichi, che richiedono un'ampia gamma di competenze e persino una conoscenza della matematica. Se dovessi dare un messaggio alle donne in cerca di lavoro, direi loro di osare e di fare il grande passo. Sono la prova vivente che è possibile avere successo e che l'età non è un ostacolo, anzi! |
![]() |
Cécile DUPOND, 52 anni - classe 2022
Apave
un protagonista delle transizioni digitali


Diagnosi di sicurezza informatica
![]() |
Innanzitutto, la diagnostica ci ha permesso di rassicurarci sui processi in atto e sul nostro livello di protezione informatica in generale. La sicurezza di IBOO è stata dimostrata e non sono state individuate falle critiche. Anche il suggerimento di ulteriori azioni che potrebbero essere messe in campo per sostenere la nostra forte crescita come parte di una strategia a medio termine è stato molto apprezzato. Oggi, l'esperienza del Gruppo Apave in materia di assistenza, consulenza e sicurezza sul lavoro è ben consolidata. Quando un gruppo come il vostro si posiziona per gestire i rischi digitali e si circonda di esperti di sicurezza informatica, siamo in buone mani. |
![]() |
Ludovic NICOLEAU
Fondatore e CEO di IBOO
Scoprire
il nostro rapporto integrato


Nel 2022, Apave ha sviluppato un nuovo quadro contabile per i gas serra, in linea con il Protocollo GHG, al fine di definire la strategia di decarbonizzazione del Gruppo. (cfr. pagine 42 e 43 della relazione integrata).
La realizzazione del rapporto sui gas serra 2022 in linea con questo nuovo standard di contabilizzazione ha comportato una serie di importanti cambiamenti metodologici:
Miglioramento della raccolta dei dati in 65 entità del Gruppo
Miglioramento dell'esaustività della contabilizzazione dell'Ambito 3 - Calcolo dell'Ambito 2 su base di mercato e su base geografica
Progettazione di una metodologia di stima per i dati mancanti.
Questo nuovo quadro contabile, insieme alla metodologia di stima e al bilancio dei gas serra per il 2022, è stato sottoposto a revisione critica da parte di un esperto terzo in materia di contabilità del carbonio.
Questo lavoro sarà oggetto di continui miglioramenti nei prossimi anni, con l'obiettivo di essere un esempio in termini di trasparenza e autenticità nel processo di decarbonizzazione del settore ICT e non solo.
Trovate la Dichiarazione di Performance Extra-Finanziaria e il relativo bilancio GHG nel nostro rapporto integrato.